
È proprio a Siena che i pellegrini, diretti a Roma lungo la via Francigena, trovavano ristoro e accoglienza grazie ai servizi e all’assistenza offerta dal Santa Maria della Scala.
Tuttte le domeniche, dal 3 settembre al 15 ottobre, sarà possibile partecipare alla quarta edizione di #SienaFrancigena, il trekking urbano dentro le mura, in dieci tappe, da Porta Camollia a Porta Romana.
All’antico ospedale di Santa Mara della Scala, i partecipanti riceveranno la “Bisaccia del Pellegrino” con un panino con i salumi toscani e una bibita. Durante questa edizione sarà possibile assaggiare la birra artigianale del Santa Maria della Scala e i buonissimi ricciarelli IGP di Siena.
Dopo la pausa, il percorso a piedi di #SienaFrancigena continuerà fino a toccare l’ultima trappa a Porta Romana, una delle porte più antiche della città, che guarda verso le Crete Val d’Arbia e da dove i pellegrini riprendevano la strada verso Roma.
Costo del biglietto 20 euro adulti – 10 euro bambini fino a 11 anni di età: include ingresso al Santa Maria della Scala + “Bisaccia del Pellegrino”: